Webinar gratuito | Prevenzione, prevenzione, prevenzione per gli artisti

Prevention in Performing Arts Medicine. A Workshop in Italian

PREVENZIONE, PREVENZIONE, PREVENZIONE PER GLI ARTISTI

Webinar gratuito in tema di Medicina delle Arti * pensato per chi si occupa degli artisti (medici, fisioterapisti, logopedisti, istruttori, maestri e insegnanti di arti performatiche etc.) ma soprattutto per gli artisti stessi (attori, ballerini, cantanti, artisti circensi, danzatori, musicisti e/o performers)

Domenica 29 settembre 2024 – dalle 18,30 alle 20,30 (CEST)
Lingua: Italiano

interverranno e risponderanno ai possibili quesiti:
☺ Logo: Alessandra BORGHESE (Napoli)
☺ Doc: Cristina FRANCHINI (Imola)
☺ Fisio: Simone MARCHETTI (Modena)
☺ Psico: Giuseppe STURNIOLO (Messina)

Introdurrà e modererà: Prof. Alfonso Gianluca Gucciardo, medico delle arti

PASSAPAROLA!
Invita anche i tuoi colleghi, pazienti o allievi!

* La partecipazione è gratuita. Il link cui collegarsi sarà comunicato sulla pagina Facebook e Instagram del Prof. Gucciardo qualche ora prima dell’evento.

Vuoi saperne di più?

Se desideri approfondire l’argomento o scoprire come migliorare il benessere e le performance della tua voce con un percorso terapeutico personalizzato, non esitare a contattarmi per richiedere una consulenza.






    Ti invitiamo a leggere la Privacy Policy.

    Potrebbe interessarti anche

    84e01ca6-f9ca-4349-8070-f0b40975212a
    Seminario per Voce in Equilibrio®️ | La Voce nel corpo: i cinque diaframmi al servizio della performance vocale artistica
    La voce nella sua complessità nasce, si sviluppa ed esce dal nostro corpo. Robert T. Sataloff, famoso...
    Locandina-IL CORPO SONORO-edit
    EVENTO RESIDENZIALE | Il Corpo Sonoro - Postura, diaframma, laringe: la salute e la performance nella voce artistica e negli strumenti a fiato.
    LA SERATA.. IN BREVE VIDEO COMPLETO DELLA SERATA Il Conservatorio di musica di Reggio...

    Tutto il sistema vocale è cresciuto nel corpo stesso. Così la voce, intrisa di carne, non può che avere radici nella globalità dell'essere.